Al centro di medicina estetica Fi.Ma. di Lucca si eseguono trattamenti di mesoterapia, il cui scopo è favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso, ridurre adiposità localizzata.
Nello specifico la mesoterapia è indicata per il trattamento di patologie quali:
- Adiposità locali e cellulite
- Biostimolazione e ringiovanimento cutaneo del volto
- Alcune patologie dermatologiche
- Riabilitazione motoria
- Insufficienza veno-linfatica
- Piccola traumatologia da sport
- Osteo-artro-reumopatie
- Adiposità distrettuali
La mesoterapia si effettua con l’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci in piccole dosi su di una determinata zona della cute, attraverso aghi sottili lunghi più o meno 4 mm applicati a multiniettori che possono avere da 3 a 18 aghi. Le iniezioni in mesoterapia possono essere di tipo antinfiammatorio, vascolare e lipolitico.
I farmaci da iniettare nel trattamento di mesoterapia variano in base al tipo di patologia che si desidera trattare: possono essere revitalizzanti cutanei, capillaro-protettivi, antinfiammatori, antiedemigeni, ecc.
Queste sostanze vengono diluite in soluzione fisiologica con piccole quantità di anestetici, per poi essere iniettate a livello dermico superficiale e non ai livelli più profondi.
Prima del trattamento mesoterapico è necessaria una diagnosi accurata per verificare che il paziente non soffra di allergie più o meno gravi. I farmaci vengono iniettati a piccole dosi sotto la pelle, mediante multiniettori che contengono da 3 a 18 aghi sottili, lunghi più o meno 4 mm. Non occorre praticare anestesia in quanto la mesoterapia è indolore: nella zona trattata comparirà un piccolo ematoma che tenderà a riassorbirsi.
La cellulite, o panniculopatia edematofibrosclerotica, è un'alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico.
La mesoterapia è spesso utilizzata, quale valida terapia, per il trattamento della cellulite, in quanto la mesoterapia antilipodistrofica ripristina un buon circolo emo-linfatico e migliora le condizioni del tessuto alterato.
Per ottimizzare i risultati della mesoterapia come trattamento anticellulite, è utile sottoporsi anche a terapie complementari, quali:
- bendaggi
- fanghi termali
- massaggio linfrodenante
- pressoterapia
- idromassaggio
- dermocelluterapia
- liposuzione-lipoaspirazione (tecnica chirurgica)
- trattamenti laser
- linfodrenaggio
Possono essere prescritti inoltre dal medico farmaci per via orale che agiscano sulla circolazione veno-capillare e linfatica, oltre all'applicazione di emulsioni, gel o creme riducenti e snellenti.